PROGETTO MOLDOVA
Grande soddisfazione per il Comune di Carmagnola sul “Progetto Moldova”: la casa di accoglienza per bambini di strada realizzata a Cahul nel luglio scorso ha visto un duplice riconoscimento.
Da un lato la conferma di un secondo finanziamento regionale, nell’ambito del “Bando pubblico per l’assegnazione di contributi a favore di iniziative di cooperazione decentrata degli Enti locali” di 25.000 euro per la messa in funzione della struttura, conferma l’interesse della Regione Piemonte per le iniziative a sostegno delle municipalità dell’est europeo, poiché il progetto fa seguito alla firma di un Protocollo d’Intesa tra il Comune di Carmagnola e il Comune di Cahul.
Il progetto Moldova è, peraltro, unico progetto scelto dalla Recosol tra le centinaia di progetti degli oltre 250 comuni che ne fanno parte in ogni parte d’Italia proprio per il suo rapporto diretto tra municipalità.
Per questa ragione saranno ospiti in Italia, in occasione del convegno che si svolgerà a Torino, la coordinatrice del progetto per conto dell’OIM Moldova Alessia Schiavon e la responsabile dell’ONG moldava “Impuls” Liudmila Ribacova.
In tale occasione, approfittando della loro presenza, sarà organizzato un seminario rivolto a cittadini ed amministratori dove sarà presentato il progetto e la sua prosecuzione. Assessorato alla Solidarietà Internazionale: 011/9724236
Nessun commento:
Posta un commento