"Imparare a dire no!" Un kit contro la violenza
Secondo la Polizia di stato nel 2009 in Italia sono stati commessi e denunciati più di 4 mila casi di abuso e violenza sui minori che, nel 70% dei casi, si sono consumati in famiglia. La campagna consiste nella diffusione di un kit di strumenti che favoriscano la prevenzione di questi crimini. Per i più piccoli, Terres des hommes ha curato la traduzione del libro belga “Mimì fiore di cactus e il suo porcospino” che aiuta i bambini a riconoscere le situazioni di pericolo: Sara viene portata in disparte da un amico di famiglia che la tocca troppo per i suoi gusti, Mimì viene fermata per strada da uno sconosciuto, Ali vorrebbe seguire una signora che gli offre una torta di cioccolato. Come comportarsi? Il libro propone ai bambini di porsi sempre le tre “domande-porcospino”: ho voglia di accettare? Se accetto, qualcuno saprà dove sono? Se ho bisogno di aiuto, posso chiamare qualcuno? Se anche una soltanto delle risposte è no, bisogna rifiutare. Insieme al libro, tre filmati d’animazione che riprendono le storie di Mimì cui se ne aggiungono altri due che illustrano i rischi del bullismo e il grooming (l’adescamento online). Sul sito della campagna www.ioproteggoibambini.it ci sono sezioni dedicate ai bambini e agli adulti: genitori e insegnanti troveranno suggerimenti per stimolare la confidenza del bambino, aiutarlo ad esprimersi, individuare segnali d’allarme. La sezione rivolta ai comuni, infine, spiega che cosa fare a livello istituzionale per favorire la prevenzione di abusi. E’ inoltre possibile scaricare gratuitamente il manuale “La prevenzione è la chiave”, realizzato nel 2007 dal World women summit foundation di Ginevra e tradotto per l’Italia da Terres des hommes. Il volume analizza tutti i tipi di violenza con cui i minori possono venire a contatto e dà indicazioni sulle azioni concrete per ridurre le probabilità che questo si verifichi. (Fonte: Delt@) |
Nessun commento:
Posta un commento