Non e mai tardi ad iniziare a fare del bene. Aiutiamo i nostri bambini moldavi, sono il futuro del nostro paese....VIDEO DEL NOSTRO VIAGGIO: http://www.livestream.com/newchannel/popoutplayer?channel=seborgatv
NOMINA- "MESSAGERO DI PACE NEL MONDO"
SI RICEVE PIU' NEL DARE, CHE RICEVERE.
Namastè
“Non basta fare il bene, bisogna anche farlo bene” http://www.namaste-adozioni.org/
http://irffmoldova.ning.com/
http://volunteeracademy.blogspot.com/
Orphans of Moldova Moldovan residential system (orphanages) – information, news, key actors and ac
http://orphansofmoldova.wordpress.com/
PRIETENII COPIILOR.
http://www.prieteniicopiilor.md/
mercoledì 7 luglio 2010
Lo sviluppo del progetto in Moldova (2009-2010)
Settembre - Dicembre 2009 Presso il centro don Bosco di Chisinau, in collaborazione con i Salesiani, Missione Sociale Diaconia partecipa alla prima edizione della "Distractia Sportiva".
"Giochi senza frontiere" che hanno coinvolto sacerdoti e volontari provenienti dalle parrocchie dei villaggi.
Aprile � Maggio 2010 1. Sono stati consegnati nei centri parrocchiali di Cania, Rosu, Ucrainca e Coscalia, e presso il centro di servizi alla comunit� di Orhei, i cinque biliardini attrezzati acquistati con i fondi raccolti attraverso il progetto di Caritas Ambrosiana "Con il biliardino in Moldova" e le oltre 2500 magliette recuperate col supporto del CSI Comitato di Milano.
2. Viaggio in Italia: Sei giovani volontari moldavi sono stati selezionati dopo una formazione di quattro giorni, che ha avuto luogo dal 6 al 9 maggio 2010 presso la colonia Dumbrava di Talmaza, raionul di Stefan Voda, alla quale hanno partecipato 34 volontari provenienti da nove parrocchie nelle quali opera Missione Sociale Diaconia.
I criteri di selezione dei ragazzi sono stati decisi in base all�esperienza di volontariato, alla maturit�, ma soprattutto alla capacit� di vivere appieno l�esperienza proposta e di poterla trasmettere al rientro.
Uno dei primi risultati attesi sar� una partecipazione attiva di questi giovani selezionati all�interno della quinta edizione dei Cantieri della Solidariet�, che si svolgeranno quest�anno nel mese di agosto 2010. Questa esperienza estiva fino ad oggi vedeva protagonisti soprattutto i giovani volontari italiani, poich� carichi dell'esperienza degli oratori estivi o di altre esperienze nell'animazione con i bambini. Il viaggio in Italia sar� occasione di formazione attiva dei volontari moldavi, e permetter� loro di partecipare ai campi estivi in Repubblica Moldova con un ruolo pi� attivo e propositivo, sicuro sostegno al coordinatore italiano nella gestione del gruppo di volontari moldavi.
Giugno 2010
A conclusione del trimestre che ha avuto come tema "Il gioco e le attivit� manuali", all'interno del progetto Young Diaconia, Nadea, formatrice e responsabile dei volontari di Diaconia, ha organizzato una giornata nel meraviglioso parco Dendrarium per questi giovani cos� in gamba (hanno solo tra gli undici e i diciannove anni, ma dedicano praticamente tutti i pomeriggi agli altri).
"Intrattengono i bambini e aiutano gli anziani nei lavori domestici. Parliamo di numerosi gruppi di volontari di Missione Sociale "Diaconia". Arrivati da molti villaggi e citt� della Repubblica Moldova, i giovani hanno esposto lavori di artigianato e hanno svolto dei giochi insieme. I volontari pi� attivi sono stati premiati.
I volontari sono venuti da diverse localit� moldave per fare una valutazione delle attivit� svolte, durante l'anno, nell'ambito di un progetto. I giovani hanno svolto varie attivit� di volontariato nelle comunit� da cui provengono: hanno aiutato gli anziani soli e i bambini con esigenze speciali, hanno organizzato serate a tema per gli adolescenti. I volontari dicono che, anche se � piuttosto difficile lavorare con queste categorie di persone, � comunque interessante.
I volontari hanno anche esposto lavori di artigianato e hanno svolto attivit� in gruppo. Dopo hanno condiviso le loro esperienze. Il lavoro dei ragazzi � stato valutato da una giuria, inoltre cinque tra i volontari pi� dotati faranno uno scambio di esperienza in Italia, in un centro per bambini. I finanziatori del progetto dicono che hanno deciso di aiutare gli anziani e bambini in quanto queste categorie sono le pi� vulnerabili, specialmente in questo periodo di transizione.
Sono venuti a condividere la loro esperienza anche i volontari dell'Associazione "Prietenii Copiilor". Nemmeno in vacanza i giovani volontari di "Diaconia" staranno senza lavoro. Continueranno l'attivit� di volontariato perch�, affermano, cos� si sentono pi� utili."
Campania "Vreau parintii acasa" va continua in fiecare zi la Stirile PRO TV. http://m.protv.md/stiri/social/lipsiti-de-copilarie-drama-unor-copii-din-radoaia-sangerei.html
AIUTIAMO I SINISTRATI IN MOLDOVA.
SA AJUTAM SINISTRATII IN MOLDOVA. http://solidarietate.blogspot.com/
SOCIOPOLIS RM
http://www.sociopolis.md
CENTRUL_INFORMARE_DU_RM
http://cido.org.md
www. yfcmoldova.org
LUDOTECA IN R.MOLDOVA
http://www.ludoteca.md/
http://www.maniamiche.eu/
MOLDOVA.Terre Des Hommes International Federation.
Sono una donna Moldava.
Vivo serena perché dedico la mia esistenza ad altri.
Dentro di me convivono due dimensioni. Cè quella intima, dentro mio cuore mi sento moldava (con qualche sfumature russe e rumene), quella sociale e quotidiana che è l'area italiana. Dopo anni mi chiedo:
-Quale e la mia identità?
-UNIVERSALE.
CEL.3294754598
CEL.3473427925
skype.nogailic
fax.0662276333
mail:assomoldave@gmail.com
http://picasaweb.google.it/assomoldave
http://assomoldaveroma.blogspot.com
http://www.facebook.com/Nogailic.Tatiana.Assomoldave
http://www.youtube.com/ASSOMOLDAVE
Nessun commento:
Posta un commento