Collaborazione diretta del Principato di Seborga per portare aiuti in Moldova.
Nina e Marcello Menegatto nella foto.
Dice Nina Menegatto, ambasciatrice di Seborga nel Mondo: "Operiamo con progetti semplici ma diretti, concreti e trasparenti, perché ogni bambino ha gli stessi diritti di qualsiasi altro bambino nel mondo, loro sono il nostro futuro e dobbiamo collaborare perché con la possibilità di studiare, si potrà vivere nella speranza di avere un mondo migliore senza guerre e con una maggiore tolleranza e rispetto reciproco. I volontari del Principato, partiranno il primo settembre per recarsi in Moldova con un furgoncino che trasporterà i pacchi. I volontari, non solo li consegneranno direttamente ai bambini e alle famiglie nelle case, ma valuteranno le situazioni socialmente vulnerabili per operare attraverso piccoli progetti. All’iniziativa collaborano insieme al Principato e alla sua associazione di riferimento, anche altre associazioni locali che hanno sempre mostrato molta sensibilità a queste iniziative, i volontari della Protezione Civile di Taggia (ma hanno sempre collaborato anche tutte le altre protezioni civili del territorio da Bordighera a Vallecrosia a Dolceacqua) e la Lega del Cane con il Presidente Claudio Andreini, la quale consegnerà giochi e giacche per la pioggia".
Nessun commento:
Posta un commento