Seborga: tornati i volontari del gesto di solidarietà in Moldova.
Leordaia è un piccolo centro abitato, abbandonato nei boschi della Moldova, con una scuola resa inagibile, senza acquedotto e molte case senza luce.
I quattro volontari seborghini erano partiti venerdì per consegnare, direttamente ai bambini del paes,e materiale didattico e vestiario per il freddo inverno che ogni anno in Moldova scende a una temperatura di meno venti gradi, e, con le nevicate, il tragitto per la scuola del paese più vicino diventa impraticabile.
Non sono stati solo consegnati materiali direttamente ai bambini e alle famiglie nelle case, ma sono state valutate le situazioni socialmente vulnerabili per operare attraverso piccoli progetti.
In 48 ore i quattro volontari sono stati protagonisti di un viaggio tortuoso, di andata e ritorno, che li ha portati da Seborga a Cuneo, dove dall'aeroporto di Levaldigi, un aereo li ha diretti a Bacau in Romania.
Da qui hanno preso una diffile strada sterrata di circa 350 chilometri, per giungere a destinazione a Leordaia, in Moldova.Durante il tragitto la sosta a Chisinau, capitale della Moldova, per il ritiro del materiale didattico e il vestiario, precedentemente spediti.Stesso tragitto anche per il viaggio di ritorno.
Amanda Rossi 5 settembre 2011
www.bordighera.it
Nessun commento:
Posta un commento